
Associazione "La Mano Sulla Roccia"
CINEFORUM
In preparazione
Notizie
—————
Nuovi documenti 2019 nell'area riservata ai Soci
—————
La Associazione di Promozione Sociale La Mano sulla Roccia è stata iscritta nell'Albo Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale
—————
—————
Per i Soci: è disponibile la documentazione dell'Associazione nell'Area Riservata
Comunicazioni della APS La Mano Sulla Roccia.
ASSOCIAZIONE “LA MANO SULLA ROCCIA”
25 GIUGNO 2022
GITA A S. MARIA CAPUA VETERE
E
INCONTRO CON ANTONIO MAIONE A PRATELLA
Ore 8,45: Partenza da via G.B. Marino a Fuorigrotta davanti alla sede dell’A.N.M.
Ore 9,00: Partenza da via Cilea davanti alla farmacia Alfani.
Si raccomanda la massima puntualità. Dotarsi di mascherina ff.p2.
Arrivo a S. Maria Capua Vetere intorno alle 10,00. Visita guidata all’anfiteatro e al museo archeologico.
Ore 13,00: Pranzo a sacco a S. Maria Capua Vetere.
Ore 15,30: Incontro con Antonio Maione a Pratella.
L'arrivo a Napoli è previsto intorno alle ore 20.
La quota di partecipazione è di euro 20,00 comprensiva del viaggio in pullman e della visita guidata escluso il biglietto di ingresso all’anfiteatro (euro 2,50).
Di seguito recensione che Valerio Gigante ha fatto sulla rivista ADISTA sul libro "La felicità al tempo del coronavirus" di Antonio Maione
FIRMA LA PETIZIONE
#STOPTURBOGAS A PRESENZANO
A richiesta stiamo facendo ristampare un’agenda valida per molti anni perché vi è solo la data del giorno. Quotidianamente sono riportate delle frasi estrapolate dalle omelie di Antonio riferite ad un tema che varia ogni mese. Sotto la frase, nelle apposite righe, possono essere scritte le proprie riflessioni e poi confrontate con quelle dell’anno successivo per verificare la crescita personale.
Chi è interessato, può richiederla a Laura che provvederà anche alla spedizione a domicilio (3385933385).
_____________________________________________________________________________
Partecipazione al Free pride del 26-10-2019 per la difesa dei diritti umani
___________________________________________________________________
Riceviamo ottime notizie dalla Fondazione "E' stato il vento" sorta per la rinascita di Riace alla quale "La mano sulla roccia" ha aderito il 24 gennaio 2019 con l'offerta di euro 300,00.
RIACE OGGI, la rinascita.

Roberta Ferruti
lariano, Italia

16 OTT 2019 —
Questo ultimo anno è stato un vero calvario per Domenico Lucano e per Riace. Come saprete le elezioni di maggio scorso hanno visto un cambio di amministrazione con un nuovo sindaco, Antonio Trifoli, eletto in una lista filo leghista. Sulla sua eleggibilità c'è ora in corso un esame e il Ministero degli Interni si è già espresso con parere negativo. Nel mentre molte cose sono cambiate nel piccolo borgo della Locride e la "normalizzazione forzata" della nuova amministrazione prosegue : via i cartelli "Riace paese dell'accoglienza", via quelli con Peppino Impastato, degrado e abbandono ovunque. Nonostante ciò, grazie a voi tutti e alla Fondazione E' STATO IL VENTO, è stato possibile riaccendere la speranza e iniziare un percorso di rinascita ostinata e contraria.
Molte le iniziative in programma, fra queste il Capodanno a Riace. E’ stata una lunga notte…ma si intravede la luce. Grazie alla pazienza e alla perseveranza di tanti riacesi, operatori e cittadini che hanno continuato a credere che Riace potesse rinascere, all’ inesauribile ottimismo che ha pervaso tutto il gruppo di lavoro, ai tanti cittadini, associazioni, enti che da tutta Italia e dall’ estero hanno voluto sostenere economicamente il progetto, riconoscendolo come un simbolo e una concreta utopia. Oggi possiamo dire che lentamente si sta ripartendo. Infatti, qualche cosa comincia a muoversi:
I primi laboratori aperti dopo una chiusura durata oltre un anno, sono stati restaurati i locali, acquistati materiali, ricollocato gli artigiani.
L’asilo “parentale” aperto.
Il Frantoio sociale prossimo ad entrare in lavorazione per la produzione dell'olio extravergine di Riace, recuperando così un'antica tradizione e dando lavoro anche ai migranti rimasti.
I lavori a Palazzo Pinnarò, la sede storica della Associazione Città Futura e che sarà la sede della Fondazione, stanno proseguendo.
Il restauro delle case per l'accoglienza. Molte case, dopo il lungo periodo di blocco dei finanziamenti, necessitavano di interventi di restauro, allacci di corrente, equipaggiamenti. Ora sono di nuovo disponibili per chi volesse soggiornare a Riace.
In attesa di poter presentare tutto l’insieme del progetto rinnoviamo l’invito a sostenere la Fondazione è stato il vento. Banca Etica Iban IT18P0501801000000016832693 www.estatoilvento.it
"Fridays for future"
La partecipazione alla marcia per il clima nell'ambito dei "Fridays for future" del 27-9-2019 ci ha visti unirci alla moltitudine sconfinata dei giovani, accomunati da un unico obiettivo: salvare il nostro pianeta.
CANCELLAZIONE FICTION SU RIACE DALLA RAI
"La mano sulla roccia" ha mandato la seguente lettera ad alcuni giornali ed associazioni:
Facciamo parte dell'Associazione di Promozione Sociale Sociale "La Mano sulla Roccia" di Napoli. Abbiamo aderito sia singolarmente che come associazione alla Fondazione "E' stato il vento" per far rinascere Riace così come l'aveva voluto il suo ex sindaco Mimmo Lucano di cui abbiamo seguito l'assurda vicenda giudiziaria fin dall'inizioOra apprendiamo dal "Corriere della Calabria" che la fiction su questa esperienza esemplare, lodata in tutto il mondo, proposta per il premio Nobel per la pace, non sarà trasmessa in televisione.
Vediamo in questo veto, l'assoggettamento della libera espressione da parte della Rai alla deriva razzista che sta interessando il nostro paese.
Non facciamo politica partitica ovviamente. Ci teniamo solo ad affermare con tutte le nostre forze che la libertà di espressione è alla base della nostra Costituzione e che il razzismo e le discriminazioni di ogni genere tra esseri umani sono da condannare da qualsiasi parte vengano.
Pertanto chiediamo alla Stampa di non abbandonare la protesta, chiediamo all'Associazione "Articolo 21" di battersi per la libertà di espressione, chiediamo alle associazioni di fare rete, di unirsi per l'esercizio della libertà e l'affermazione dei diritti umani.
Da parte nostra cercheremo di diffondere la fiction per quanto ci sarà possibile. Chi ha paura di una lezione di umanità?
Per il gruppo Rosa Speranza e Laura Pintus
Si comunica che l'Associazione di Promozione Sociale La Mano Sulla Roccia Onlus è iscritta nell'elenco definitivo degli Enti del Volontariato al Numero 2532 per la scelta del Cinque per Mille. Ti basta scrivere il nostro Codice Fiscale:
9 5 2 2 7 4 4 0 6 3 3
Per favorire La Mano Sulla Roccia vai nella scheda "Cinque per mille" del tuo Cud o del tuo modello per la dichiarazione dei redditi, nel riquadro "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale" indica il nostro Codice Fiscale:
e dopo aver scritto il codice fiscale firma nel riquadro apposito posto sotto al campo del Codice Fiscale.
Grazie mille per il tuo sostegno.❤
"L'associazione "La mano sulla roccia" ha partecipato alla marcia antirazzista "Prima le persone" di Napoli il 4 maggio 2019.




Calendario Eventi
18-03-2023 Incontro alla Locanda del Gigante di Acerra
—————
08-10-2022 Visita alla Locanda del Gigante
—————
01-10-2022 Incontro-dibattito in occasione della Giornata Mondiale delle Persone Anziane con trascrizione dell'intervento di ANTONIO MAIONE
—————